Editoriali
Il 2022 si era chiuso con un video, inviatomi da Padre Pavlo, che documentava i devastanti effetti di un missile russo piovuto in centro a Kiev nelle vicinanze del condominio dove vive con i suoi tre confratelli e dove ero stato ospitato una settimana prima durante il mio viaggio in Ucraina, di cui vi racconto […]
Ma cosa fai ogni giorno? Domanda che spesso mi sento porre. Penso altrettanto spesso alla risposta, che dipende poi anche da chi quella domanda l’ha posta. Ma dopo aver ascoltato l’educatore e musicoterapeuta Marco Anzovino in una delle due serate organizzate per sostenere la scuola di Antsakoafaly, in Madagascar, in memoria di don Elio Larese, […]
Nei giorni scorsi è stata divulgata la notizia che il pianeta ha superato gli 8 miliardi di abitanti. Unanime l’allarme. Siamo in troppi! Bisogna assolutamente limitare le nascite! Non ci sono cibo, acqua, energia, risorse per tutti! In realtà quasi nessuno ha detto che il consumo di cibo, di acqua, di energia è a carico […]
Ci risiamo. Un’altra volta Natale, un’altra volta fine anno. Un’altra volta riesame di ciò che è stato e che abbiamo fatto, e una valanga di buoni propositi per il nuovo anno. In questo riesame dell’anno che sta volgendo al termine voglio ricordare una persona che ha incarnato il nostro essere Insieme si può. Una persona […]
Normalmente, quando si fa un regalo, si dona “qualcosa A qualcuno”, convinti che la cosa gli faccia piacere, o come dimostrazione di affetto, di amicizia, di riconoscenza. A volte il regalo è solo simbolico (un mazzo di fiori per esempio), spesso è qualcosa di pratico (un capo di vestiario, uno zaino, un orologio…). Ma che […]
Ogni giorno, in quel di Londra, mucchi di persone si accalcano frettolosamente verso la metropolitana, sgomitando, dribblando gli ostacoli per raggiungere il più velocemente possibile la propria fermata. Una volta giunto il treno, ecco che echeggia un voce registrata che avverte “Please, mind the gap” (Per favore, fare attenzione al divario). Questo gap, appunto, altro […]
L’invenzione dell’alfabeto è stata indubbiamente una delle principali tappe nello sviluppo umano. Collegare una lettera (A, B, F, Z…) a un suono e poi unire quelle lettere e quei suoni per dare origine a delle parole – “parole parlate”, ma soprattutto “parole scritte” (su pietra, papiro, pelle, carta…) – ha dato la possibilità all’uomo di […]
“Ho messo i miei occhi nei vostri occhi. Ho messo il cuor mio vicino al vostro cuore”. Questo pensiero di Papa Giovanni XXIII spiega bene il significato che ricerco in ogni mio viaggio. Viaggiare diventa, per me, sinonimo di incontro, il condividere un tratto del mio cammino con l’altro perché, sono convinto, “nessun uomo è […]
Chi salva 1 bambino salva il mondo intero! Il telegiornale, come ogni giorno, mi porta in casa le notizie che provengono da tutto il mondo e, purtroppo, come succede spesso, non si tratta di cose di cui gioire. Questa sera, in particolare, si parla di infanzia. La cifra agghiacciante di 30.000 bambini che muoiono ogni […]
“Ne rimase un piccolo stormo e questi decisero di andare alla ricerca del re Simurg, volando ora in testa ora in coda, come una cosa sola”. Con l’ultima sosta italiana sulla Collina Nervo di Fonte (VI), per CENTORIZZONTI ESTATE 2022 “Paesi e paesaggi artefici e artifici”, dopo quella al Festival di Macondo a Bassano del Grappa […]