Editoriali
di Piergiorgio Da Rold Causa Coronavirus, quest’anno praticamente tutte le competizioni sportive sono state annullate. Niente atletica, niente calcio, niente corse in montagna, niente pedonate solidali. Dal Madagascar, però, ci sono arrivate le immagini di una strana maratona che si è svolta in una delle zone più isolate ed inaccessibili del paese. Per raggiungere […]
di Daniele Giaffredo Mint viene abbandonata dalla mamma a 2 anni. Cresce con i nonni e una cuginetta gravemente disabile, nei quartieri più degradati di Bangkok. La famiglia è poverissima. Le sue coetanee, a centinaia, finiscono nella rete squallida, schifosa dello sfruttamento. Mint oggi invece è un’insegnante, in una scuola dell’associazione Fordec, che […]
di Piergiorgio Da Rold In origine il nome dato ai cristiani era “quelli della strada” (At. 9, 2), cioè gente in cammino che inventava strade nuove per raggiungere gli altri e tutti insieme per andare verso Dio. Il tema della STRADA è quindi una istruttiva metafora della vita. Ognuno di noi ha già percorso, […]
di Piergiorgio Da Rold Sono ormai 37 anni che gli aderenti ad “Insieme si può” si sono posti l’ambizioso obiettivo di “COSTRUIRE UN MONDO MIGLIORE”. Grazie all’impegno e alla generosità di migliaia di persone sono state fatte molte cose, soprattutto PER e CON coloro che abbiamo chiamato “gli ultimi” e che Papa Francesco ha […]
di Piergiorgio Da Rold Dal 4 maggio si ritorna alla (quasi) normalità. Piano piano potremo uscire di casa, incontrare i parenti, fare attività sportiva… Questo virus ci ha dolorosamente ricordato (cioè “riportato al cuore”) che la vita è una cosa fragile e allo stesso tempo meravigliosa e straordinaria. Normale è che il mio cuore […]
di Piergiorgio Da Rold I genitori di Brio, il piccolo colibrì, erano seriamente preoccupati. Il loro figliolo, infatti, non aveva nessun amico tra gli altri uccelli e spesso faceva ritorno al nido da solo e prima di tutti gli altri. A volte aveva le piume un po’ malridotte, segno evidente di qualche zuffa nella […]
di Piergiorgio Da Rold Dopo il sorprendente annuncio dell’Angelo: “Oggi nella città di Davide, è nato il vostro salvatore, il Cristo, il Signore”, alcuni dei pastori presenti decisero di recarsi a Betlemme per vedere di persona questo “Salvatore”. Anche Yehoshua, uno dei pastori più giovani, si mise in cammino, non prima di aver preso […]
di Piergiorgio Da Rold La parola CORAGGIO richiama al CUORE. Deriva dal latino cor habeo, che vuol dire avere cuore, agire con il cuore. Il coraggio quindi è quella forza d’animo che ci viene quando facciamo le cose a cui davvero teniamo. Quella “forza segreta” che ci fa affrontare le paure e i pericoli. In fondo, […]
di Piergiorgio Da Rold Nel Vangelo un catino pieno d’acqua viene usato a distanza di poche ore per affermare in due modi opposti lo stesso concetto. Pilato esprime il suo potere facendosi portare un catino pieno d’acqua con cui si “lava le mani” della sorte di quello strano personaggio consegnatogli dai sommi sacerdoti del Tempio. […]
di Sergio Lacedelli L’inizio del cammino è con la pila frontale e il sorriso accogliente ed energetico di Roberta e Valter insieme ad altri 18 pellegrini, che si sono presentati giovedì 22 agosto alle ore 4.30 del mattino alle porte del Duomo di Belluno. Cosa ci spinge a questo? Siamo qui apposta per capire, […]