Pubblicazioni
Erica Reganaz, veneta di nascita ma pavese di adozione, dal 2008 si occupa dei progetti equo-solidali per l’associazione Ad Gentes Equosolidale, con cui ISP collabora dal 2021 per varie iniziative come la realizzazione delle 9.000 sacche della Maratona dles Dolomites-Enel o le uova di Pasqua. Ci racconta dell’importanza dei vari aspetti di questa filiera, dal […]
Matteo Fiorini, milanese, è uno dei fondatori dell’associazione Xmas Project, con cui ISP a dicembre ha realizzato il Librosolidale raccontando il progetto “Chi se le fila?”, la sartoria sociale realizzata nello slum di Namuwongo, a Kampala (Uganda), per garantire un’attività generatrice di reddito ad alcune donne in situazione di vulnerabilità. Dall’idea alla base dell’associazione all’impegno […]
Giovanni Gidoni e Maria Balbin sono i due insegnanti che hanno accompagnato gli studenti della classe 3^ del Liceo “Lollino” di Belluno durante l’esperienza della “Settimana CambiaMondo”, svoltasi dal 27 al 31 gennaio e durante la quale i ragazzi sono stati coinvolti da ISP nella riflessione su alcune grandi tematiche come la pace, i diritti […]
Franco Chemello, docente di Lettere, ha fondato quasi 20 anni fa le Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace, rete che si occupa di promuovere tra i giovani e nella comunità intera i valori della pace, della solidarietà, della giustizia, della libertà e dell’impegno. Le sue riflessioni spaziano dalla Costituzione alla Dichiarazione […]
Francesca Costantini è la responsabile dei progetti internazionali di ISP. Nei suoi vari viaggi nel mondo, oltre a visitare e monitorare l’andamento dei progetti, ha incontrato personalmente centinaia di beneficiari e beneficiarie dei progetti stessi, conoscendo le loro storie e vedendo la trasformazione delle loro vite. In particolare ci racconta di essere molto legata ai […]
Lo scorso mese è stata ospite di ISP Shakiba, attivista di RAWA (Associazione delle donne rivoluzionarie dell’Afghanistan) con la quale collaboriamo da anni per la realizzazione di progetti nel Paese asiatico. Dalle sue parole emergono il coraggio e l’impegno di queste donne, che quotidianamente lottano per affermare la propria esistenza in un contesto che vuole […]
A settembre abbiamo avuto l’onore di ospitare il Dottor Amporn Wathanavongs, arrivato tra Torino e Belluno in occasione dell’uscita dell’edizione italiana della sua biografia “Il ragazzo con il cuore di bambù”. Una vita incredibile, che da orfano di strada e bambino soldato l’ha portato a fondare FORDEC, associazione che oggi si prende cura e pone […]
Andrea Ballaminut, friulano, docente alle scuole superiori, quest’estate ha svolto un’esperienza di volontariato in Uganda presso la sede di ISP e ha messo a disposizione le sue competenze in campo informatico formando lo staff locale e alcuni beneficiari dei progetti. In quest’intervista ci racconta quali sono le motivazioni che l’hanno spinto a compiere il suo […]
Il musicista e compositore brasiliano Tony Daniel è stato ospite di ISP a Belluno tra maggio e giugno e ha coinvolto tutti nei diversi incontri con i ritmi del suo ripatòn e il racconto delle attività svolte all’Istituto Ripaxote di San Paolo, da lui fondato e dove attraverso la musica e “quattro pilastri”, si impegna […]
Emiliano Oddone, geologo, membro del Lions Club che sta promuovendo l’iniziativa della “Staffetta Lions per la Pace”, a cui partecipa anche ISP. Ci racconta come è nata quest’idea, gli obiettivi e i messaggi di cui vuole essere portatrice, partendo da un ragionamento fatto sulla fondamentale importanza della Pace, scaturito da chi ha visto la guerra […]