Pubblicazioni
Laura Quagliuolo fa parte del CISDA (Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane), con cui “Insieme si può…” ha realizzato e realizza diversi progetti a sostegno delle donne in Afghanistan, tra cui il progetto zafferano. Da sempre attiva per la pace e la liberazione delle donne, ci racconta in quest’intervista del suo impegno per queste cause e […]
Miriam e Francesca, Davide, Anna, Jeena rappresentano i 4 decenni dell’Associazione, le 4 decadi che “Insieme si può…” ha festeggiato nel 2023. 4 decenni che sono sì passati, ma anche che guardano avanti attraverso gli occhi e il cuore di persone come loro, che portano con la giovane età anche le speranze e le prospettive […]
Alessandra Buzzo è entrata in contatto con ISP mentre aspettava il suo quarto figlio 28 anni fa, colpita in particolare da alcune parole di Piergiorgio Da Rold sulla misura delle proprie azioni: da allora ha provato ancor di più a mettere in pratica la solidarietà, a “percorrere la strada giusta” come dice lei. Per 10 […]
Giovanni Abriola ha conosciuto ISP ancora prima della sua nascita, avendo condiviso con Piergiorgio Da Rold il viaggio umanitario in Uganda nel luglio 1982, da dove poi è nato tutto. Da 2 anni è tornato a collaborare con l’Associazione, nell’occasione di un viaggio per portare aiuti in Ucraina, condiviso ancora con Piergiorgio. Con lui parliamo […]
Luigi, Paola, Emanuele, Tommaso, Filippo e Francesco: in poche parole, la famiglia Montanari, che abbiamo battezzato la “famiglia viaggiante” di San Carlo – Cirié (TO). Una dimensione, quella del viaggio, scelta dai genitori Luigi e Paola come parte integrante della loro vita, e inevitabilmente trasmessa ai 4 figli, che fin da piccoli si sono approcciati […]
Giusy Casagrande in memoria del marito Mario Fontana, Alessandro Burigo, Maurizio Facchin, Luigi Da Corte: dopo le parole nel numero scorso dell’attuale presidente Daniele De Dea e dato il tema di questo mese, abbiamo pensato a un’intervista “quadrupla” agli ex presidenti di ISP, volontari che a un certo punto hanno formalizzato il loro impegno, senza […]
Daniele De Dea è presidente di “Insieme si può…” dal dicembre 2020 e da molto più tempo volontario e responsabile del magazzino dell’Associazione. Ci racconta del bello e delle difficoltà del suo ruolo, degli stimoli che lo motivano e dei contenuti dell’operato di ISP: metterci la faccia e l’impegno, con lo sguardo rivolto verso gli […]
Padre Bruno Dall’Acqua, missionario in Madagascar da lungo tempo e da anni anche partner di molti progetti di ISP, dal Sostegno a Distanza alla costruzione di vari edifici tra cui due importanti scuole che stanno nascendo proprio in questi mesi. Costruire significa farlo assieme, mettendo al centro le persone, guardando al domani per garantire loro […]
Intervistiamo Daniele Giaffredo, volontario, membro dello staff di ISP e dal 2019 direttore dell’Associazione. L’impegno alla sensibilizzazione, a denunciare le grandi ingiustizie del mondo e il “reato” commesso da chi ne resta indifferente o demotiva gli altri è il primo modo per costruire un mondo migliore. Impossibile? Assolutamente no, è un impegno che può essere […]
Franca De Poi, responsabile del Gruppo del Vergante (NO) ma originaria di Sospirolo, è una delle prime persone coinvolte dopo la nascita di ISP il 3 febbraio 1983, contattata letteralmente il giorno dopo da Piergiorgio Da Rold. Ci racconta del suo impegno per le persone lontane e vicine come di una cosa naturale, che ha […]