Pubblicazioni
Intervista a Constanza Hepp e Oscar Paganin, una giovane coppia di “attivisti, agricoltori e formatori”, che hanno stabilito la base del loro impegno e delle loro attività alla Fattoria Paluch di San Gregorio nelle Alpi, un’azienda agricola di produzione locale di ortaggi. Facilitatori nel progetto “AmbientiAMOci” in collaborazione con ISP, ci conducono tra ambiente, formazione, […]
Intervista a Angelo Luongo, appassionato di subacquea, che ha risposto alle nostre domande sull’importanza del rispetto dell’ambiente in cui viviamo e sulle sensazioni che si provano a stare immersi nel vitale “oro blu”. Ma ci ha proposto anche la sua riflessione sulla pace, in un momento tragico come quello che stiamo purtroppo vivendo. Presentati brevemente.Mi […]
Intervista a Valentina De March e Ruggero Burigo, coppia di musicisti bellunesi e testimonial delle nostre bomboniere solidali che hanno scelto per il loro matrimonio. In questa intervista ci parlano di amore, sogni e solidarietà. Presentatevi brevemente. Siamo una coppia da nove anni, sposati da quattro, entrambi musicisti ed amanti dei viaggi. Come vi definireste […]
Intervista a Giorgio Roncada, responsabile del Gruppo ISP di Limana e membro del Coordinamento dell’Associazione, ma anche volontario storico nella sua comunità e cuoco per passione, anima di molti eventi e cene solidali organizzate dal Insieme si può. Presentati brevemente. Vivo a Limana, ho da poco compiuto 60 anni ma non li sento, vivo con […]
Intervista Alfredo Cenerelli, Rosina Viel e Adriana Sperandio raccontano la loro esperienza nel Gruppo di Borgo Valbelluna Presentatevi brevemente. Al. Mi chiamo Alfredo, ho quasi 56 anni, abito a Mel con mia moglie, anche lei parte del Gruppo, e mia figlia. R. Mi chiamo Rosina, di Mel, pensionata. Ho trascorso 33 anni della mia vita […]
Intervista a Diego Belli, membro del Coordinamento e del Gruppo di San Vito di Cadore Presentati brevemente. Ho 54 anni, vivo a San Vito di Cadore con mia moglie e due figlie. Faccio il consulente finanziario e sono anche consigliere comunale. Come ti definiresti in 3 parole? Leale, caparbio, dinamico. Come definiresti ISP in 3 […]
Intervista a Michele Rondo, responsabile del Gruppo Insieme si può “Purlilium Act” di Porcia (PN) Presentatevi brevemente. Buongiorno, sono Michele Rondo e faccio parte del Gruppo ISP di Porcia, provincia di Pordenone, chiamato Purlilium Act. Il nostro è un gruppo di amici che 6 anni fa ha condiviso l’idea di fare del volontariato per sostenere […]
Avere la possibilità di viaggiare è un dono grandissimo, ma è anche in parte un sacrificio, perché sei costretto a rinunciare alle sicurezze di una vita, e in me c’è sempre anche un po’ di paura di come troverò le cose al mio ritorno, o di come sarò cambiata io quando tornerò dal viaggio… Ma […]
Intervista a Paolo Bicego, responsabile tecnico dei progetti di Insieme si può in Uganda Ciao Paolo, da dove sei collegato? Sono qui nell’ufficio di ISP a Moroto, sono appena tornato dalla visita ad alcuni progetti. Puoi farci una tua breve presentazione? Sono originario di Valdagno, in Provincia di Vicenza, e ho 33 anni. Sono elettricista […]
Intervista a Spiridione Della Lucia, marito, padre, volontario, medico, musicista, poeta, scrittore… Partiamo da una tua breve presentazione… Sono marito e padre di famiglia, famiglia che fin da subito abbiamo avuto il desiderio di aprire all’accoglienza. Poi sono medico da 33 anni a Belluno, dedicando una parte significativa del mio tempo alla prevenzione e restando […]