Storie dai progetti
Il povero che non sapeva di essere uno degli uomini più ricchi al mondo Una storia come tante Lokirù è un uomo povero, ma così povero che più povero proprio non si può. La sua casa è di legno e paglia, il suo letto è una stuoia distesa sul pavimento di terra, la cucina […]
Corridoi inondati dalla fognatura, stretti e scuri, dividono le abitazioni dove vivono i nostri bambini sostenuti a distanza. Camminiamo con attenzione per non finire dentro a dei buchi profondi e per evitare che lo sporco ci infanghi le scarpe. Siamo dentro la favela situata nel quartiere São José do Belém nella città di São Paulo, […]
La scuola come perno principale attorno a cui ruotano anche le attività che coinvolgono l’intera comunità. Proprio da questa idea è nato il progetto “Supporto allo sviluppo sostenibile della scuola primaria comunitaria di Morulem” in Karamoja (Nord Uganda), realizzato grazie al sostegno dell’8 per mille della Chiesa Valdese. In una prima fase è stata costruita una […]
di Maurizio Crespi (Responsabile progetti ISP in Madagascar) Abbiamo terminato il progetto delle carceri di Marovoay. Il 18 giugno è stato inaugurato, con la presenza del Ministro della Giustizia del governo malgascio (l’uomo calvo, in giacca e cravatta), il quale è stato molto soddisfatto e, nel discorso di commemorazione, ha ben compreso lo spirito […]
Siamo di fronte a una delle numerose famiglie fuggite dal Venezuela per la drammatica situazione che si vive lì e che si sono rifugiate nei Paesi vicini, in questo caso in Perù, a Lima, dove sono arrivati il 5 maggio 2018. La situazione di questa famiglia, come quella di tantissime altre (o di persone singole), […]
Palabek è un villaggio del Nord Uganda, sulla strada verso il confine con il Sud Sudan, da cui sono partiti in migliaia per trovare zone di pace dopo anni e anni di insicurezza, di mancanza totale di servizi e, purtroppo, anche di cibo. La popolazione di questo piccolo Paese sta condividendo spazi, sta cercando di […]
Evelina è venuta al mondo con due grossi handicap: uno fisico, la schiena bifida, e l’altro sociale, l’estrema povertà della sua famiglia. A causa della malattia e nonostante un primo intervento chirurgico effettuato nell’ospedale di Mbale (est dell’Uganda), Evelina purtroppo ha perso il controllo degli sfinteri anali e vescicali e questo ha contribuito in modo […]
La terribile alluvione che ha colpito la Provincia di Belluno lo scorso mese di ottobre non poteva lasciare indifferenti i Gruppi “Insieme si può…” che hanno subito promosso una raccolta fondi a favore delle persone colpite. Come sempre in queste occasioni la risposta è stata pronta e generosa, a dimostrazione che la solidarietà continua a […]
Elisabetta, 5 anni, figlia di Francis e Sarah. Lui muratore, lei insegnante, quarta dei cinque figli della coppia, vivono insieme, lavorano entrambi, ma le loro risorse non riescono a soddisfare le esigenze di Elisabetta, nata con grossi disturbi generalizzati dello sviluppo tanto che non parla, non cammina, ha spesso crisi epilettiche e anche solo la […]
Dodici donne e migliaia di fiori. Sembra l’inizio di una leggenda dolomitica. O una fotografia romantica, di una famiglia reale di fine Ottocento. Siamo invece nell’autunno 2018. Nonostante ciò, la vicenda non è meno suggestiva e appassionante. Perché i fiori e le donne protagonisti di questa storia vengono da un Paese in guerra, da 40 […]